![]() |
![]() |
Notiziario | Agenda | Tempo Libero | Immagini | Storia | Comuni | Associazioni | Ecomuseo |
![]() |
Varese
Come facile prevedere, la strada è molto lunga. Aver comunque iniziato a considerare la situazione e avviato qualche misura resta un segnale di attenzione al problema. Come sottolineano infatti i firmatari, per ora si è parlato quasi esclusivamente di sosta e manca ancora un vero e proprio piano della mobilità. Viene considerata di conseguenza positiva la maggiore disponibilità nella Giunta ad ascoltare, a confrontarsi con i cittadini e le Associazioni per trovare soluzioni a misura d'uomo. In quanto capoluogo inoltre, un dovere nel svolgere il ruolo di esempio e stimolo per le altre grandi aree urbane della provincia, a partire dalla altrettanto grande Busto Arsizio, fino a Gallarate, Saronno e l'intero tessuto confinante. Come ricordano le Associazioni, risale al 1989 l’ultima grande rivoluzione del traffico a Varese, e porta la firma di Giampaolo Zoppini, allora Assessore socialista alla Viabilità. Allo stesso periodo, 28 anni fa, risalgono ad il ring di via Copelli, la pedonalizzazione attorno alla basilica di San Vittore, la corsia del bus che attraversa il centro. Per i tempi, un’operazione ambiziosa, come prevedibile non priva di resistenze dentro e fuori Palazzo Estense. Come spesso capita in casi simili,oggi tutte novità rivelatisi ottime idee per rendere più vivibile Varese.
"Alcuni elementi per noi fondamentali, però, ancora mancano – continuano Minazzi e Savelli –. Parliamo dell’eliminazione dei posti auto in centro a favore di pedonalità, e riqualificazione nella zona tra piazza della Motta e via Bernascone. Importante anche un’azione decisa contro la sosta scorretta (su ciclabili e marciapiedi), la realizzazione di parcheggi comodi e sicuri per biciclettee in zone strategiche (stazioni), la promozione del car-sharing e la revisione del bike- sharing". © Riproduzione vietata
|
Privacy Policy
|
![]() |
![]() |
Tutti i diritti riservati - E' vietata la riproduzione, anche parziale dei contenuti, senza autorizzazione Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 09/09 |
P.IVA 02231370129 |