![]() |
![]() |
Notiziario | Agenda | Tempo Libero | Immagini | Storia | Comuni | Associazioni | Ecomuseo |
![]() |
Solbiate Olona
L'evento è stato presieduto dai Vertici del Comando della Mara e ha visto la partecipazione di tutti i rappresentanti nazionali dei 12 contingenti già presenti a NRDC-ITA.
Si tratta, di fatto, della componente terrestre della eNRF, ossia la “enhanced” NATO Response Force (eNRF), uno strumento militare di reazione avanzato, che per rapidità di intervento e capacità operative schierabili, consente all’Alleanza di fronteggiare con immediatezza qualsiasi minaccia. Per ragioni di Difesa Collettiva e con tempi di schieramento brevissimi, può rispondere infatti a situazioni di crisi o emergenze. Nell'ambito della eNRF, il Comando NATO di Solbiate Olona sarà responsabile della parte terrestre della Forze assegnate alla Very-High Readiness Joint Task Force (VJTF), il cui compito sarà quello di assicurare la prima e immediata risposta della NATO a possibili minacce, con la capacità di schierare l'intero dispositivo militare in un arco di tempo compreso tra i 5 e i 15 giorni dal preavviso d'ordine. La VJTF è costituita da un pacchetto di Forze multinazionali a elevata prontezza operativa, composto da circa 5.000 uomini e con cui l’Alleanza ha potenziato la struttura della NATO Response Force (NRF). Questo dispositivo è inoltre supportato da una componente aerea, marittima e da forze speciali. © Riproduzione vietata
|
Privacy Policy
|
![]() |
![]() |
Tutti i diritti riservati - E' vietata la riproduzione, anche parziale dei contenuti, senza autorizzazione Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 09/09 |
P.IVA 02231370129 |