![]() |
![]() |
Notiziario | Agenda | Tempo Libero | Immagini | Storia | Comuni | Associazioni | Ecomuseo |
![]() |
Tradate
Quando ormai sembrava che nessuno più ci pensasse, ecco spuntare quattro giovani che di entusiasmo ne hanno da vendere, pronti a credere nel palio non solo come momento di divertimento, ma soprattutto come occasione di aggregazione, anche come opportunità per uscire e stare insieme la sera in un paese dove sono sempre meno le opportunità per divertirsi. Torna così ufficialmente Il Palio dei Rioni, rimasto solo nella memoria dei cittadini più anziani, a cui forse mancava anche l’energia per rinnovare l’impegno a organizzare una manifestazione che di energia ne assorbe moltissima (ma riserva anche tante soddisfazioni) Non capita spesso di incontrare giovani preoccupati di vedere il paese dove abitano sempre più deserto la sera e nei fine settimana e desiderosi di impegnare il proprio tempo creandone di occasione di partecipazione, per giovani e meno giovani. Insieme. Di solito sono i meno giovani a preoccuparsi di scambi intergenerazionali, che hanno il desiderio di non perdere il contatto con le nuove generazioni e invece in questo caso sono i giovani che desiderano tener vive le tradizioni, dimostrando un forte richiamo alle radici dei propri nonni e divertendosi. Il metodo migliore.
Sono già in stampa i gagliardetti e le magliette per arredare le vie e vestire i giocatori. A proposito, per quanti se ne fossero scordati, ecco i nomi dei rioni: Canonica (zona in centro dove c’è la Chiesa), Bartolora (la parte alta di Abbiate, dove c’è villa Centenari), Cantun di Piatt (la zona verso le scuole elementari), Su Al Monte (la zona che va verso la Varesina), Stragesa, Cantun di Mort (verso il cimitero). Stiamo parlando di quattro giovani; per cui non potevano scordare la comunicazione. Gli interessati potranno seguire da vicino tutto quanto accade dalla pagina Facebook Palio dei rioni di Abbiate, sull sito Web. Per quanti volessero partecipare all’organizzazione, è disponibile l'indirizzo email ilpaliodiabbiate@gmail.com. Con i ragazzi, dopo l'intervista per Web Radio Tradate, ci siamo salutati con l’impegno di ritrovarci prima dell’inaugurazione per aggiornamenti organizzativi. Tutto inizierà il 29 Giugno con la Santa Messa. Si prosegue il 30-1-2 e poi 7-8-9 luglio. Entusiasmo alle stelle e sorriso sulle lebbra, ci siamo salutati e hanno assicurato di aspettare tutti a braccia aperte, chi vuole impegnarsi troverà allegria e simpatia. Michiamoaldo © Riproduzione vietata
|
Privacy Policy
|
![]() |
![]() |
Tutti i diritti riservati - E' vietata la riproduzione, anche parziale dei contenuti, senza autorizzazione Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 09/09 |
P.IVA 02231370129 |