![]() |
![]() |
Notiziario | Agenda | Tempo Libero | Immagini | Storia | Comuni | Associazioni | Ecomuseo |
![]() |
Valle Olona
La Commissione ambiente ha svolto un ruolo importante con le audizioni utili a rivelare il preoccupante quadro della politica idrica varesina. Potrebbe fare di più, dando maggiore spazio al tema dell'Olona e magari coinvolgendoci. Con il proprio stile iper istituzionale ed estremamente moderato, Marsico ha espresso una dichiarazione che condividiamo ed è molto significativa. Con il contributo del gran numero degli iscritti al nostro gruppo e delle nostre azioni, sta cambiando anche la visione della politica sul nostro fiume. Dobbiamo continuare a crescere e dobbiamo insistere nelle nostre pressioni, persistendo a diffondere le nostre prese di posizione . Constatiamo con soddisfazione come un alto esponente della regione riconosca finalmente che la situazione è "preoccupante", che l'adeguamento dei depuratori è "necessario e indispensabile", che occorre la disponibilità di "risorse economiche utili per il rinnovo dei depuratori" e che sussiste "un endemica difficoltà di coordinamento tra enti." Sono le stesse cose che stiamo ripetendo in continuazione, sia pure in modo meno cauto e più esplicito, affermando come la situazione del fiume sia ormai intollerabile, si sia perso troppo tempo in giochetti politici senza avviare le opere per i depuratori. Soprattutto, come i Comuni che trattengono indebitamente i soldi necessari per questi lavori debbano essere costretti a mettere a disposizione il maltolto. Infine, come debba finire l'indecoroso balletto di competenze e responsabilità tra i vari Enti, in cui gli interessi di bassa politica e di spartizione di poteri hanno prevalso sul dovere di risanare il fiume. © Riproduzione vietata
|
Privacy Policy
|
![]() |
![]() |
Tutti i diritti riservati - E' vietata la riproduzione, anche parziale dei contenuti, senza autorizzazione Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 09/09 |
P.IVA 02231370129 |