![]() |
![]() |
Notiziario | Agenda | Tempo Libero | Immagini | Storia | Comuni | Associazioni | Ecomuseo |
![]() |
Provincia
Una rete alla quale avevano già aderito sin dalle origini una decina di Associazioni, secondo quanto previsto dalla Convenzione ONU in materia di diritti dei disabili. "E’ significativo presentare a Villa Recalcati il percorso che dal coordinamento ha portato alla nascita di Ledha – dichiara Gunnar Vincenzi, Presidente della Provincia di Varese –. Un passaggio che non solo certifica il grande lavoro da tutte le associazioni che si occupano di disabilità, ma va anche a consolidare e rafforzare la rete, i collegamenti e le tanti attività che verranno portate avanti". L’obiettivo, fissato dal presidente Alberto Fontana fin dal momento dell'insediamento è "rafforzare gli ambiti di intervento delle Associazioni territoriali nel sostegno pragmatico alla quotidiana esigenza del disabile nelle sue molteplici necessità. Abbiamo la necessità di lavorare insieme per riuscire a mettere a fuoco tutto le virtù di questo territorio, ma anche le difficoltà al fine di superarle". La costituzione della sezione varesina di Ledha consentirà di contestualizzare in modo puntuale gli aspetti più importanti dell’assistenza alle persone con disabilità, in materia di miglioramento dell’informazione e della conoscenza delle problematiche sulla disabilità e dei diritti acquisiti nel tempo. "Con la collaborazione di tutte le persone che hanno contribuito in tutti questi anni all’attività del Coordinamento prima e alla nascita di Ledha ora – aggiunge Maurizio Colombo, Presidente della sezione di Varese –, penso potremo fare un altro importante pezzo di percorso". Per questo Ledha Varese punta alla massima collaborazione possibile con le Istituzioni del territorio, che possano in qualche modo intervenire nei momenti più importanti del sostegno concreto ai bisogni dei soggetti con conclamata fragilità, attraverso l’organizzazione di eventi tematici, corsi di formazione e iniziative di sostegno diretto per agevolare al massimo la possibile interazione attiva di scambi di informazioni tra le associazioni partecipanti, le istituzioni, le persone con disabilità e le loro famiglie. © Riproduzione vietata |
Privacy Policy
|
![]() |
![]() |
Tutti i diritti riservati - E' vietata la riproduzione, anche parziale dei contenuti, senza autorizzazione Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 09/09 |
P.IVA 02231370129 |