![]() |
![]() |
Notiziario | Agenda | Tempo Libero | Immagini | Storia | Comuni | Associazioni | Ecomuseo |
![]() |
Busto Arsizio
Tra i relatori, una nutrita serie di componenti dell'equipe medica che presenteranno a genitori, docenti, operatori socio-sanitari, le più attuali problematiche e i non marginali rischi per la salute. A partire dal fumo (nel mondo i fumatori sono un miliardo mentre in Italia, nel 2015, erano oltre 11 milioni di cui il 22% adolescenti), le sostanze stupefacenti e la dipendenza dall'alcol. Senza sottovalutare le moderne tecnologie, un potenziale pericolo per le nuove generazioni, in quanto non esistono filtri in grado di proteggere gli internauti. La Rete può contribuire alla formazione dell'identità personale, ma anche prefigurare un ambiente in cui perdersi, immobilizzarsi nella superficialità e scivolare nella patologia. L'importanza dell'attività fisica e la corretta alimentazione, altri riferimenti per il benessere della persona, saranno analizzati durante il convegno. Tra l'altro, la riforma sanitaria in Lombardia sta rivoluzionando i vecchi schemi per porre al centro dell'attenzione "l'accompagnamento del cittadino". Infatti, per monitorare e migliorare in prospettiva anche il rapporto costi-benefici, l'avvio non può prescindere dalla scuola, potenziale motore di un'innovativa educazione sanitaria. Durante l' evento è prevista l'ufficiale proclamazione di tre Soci d'onore che all'Associazione Dell'Acqua hanno riservato non solo collaborazione e sostegno. Sono molte le adesioni di personalità, tra cui il professor. Sirchia, luminare di immunoematologia e Ministro della Salute nel secondo Governo Berlusconi. © Riproduzione vietata |
Privacy Policy
|
![]() |
![]() |
Tutti i diritti riservati - E' vietata la riproduzione, anche parziale dei contenuti, senza autorizzazione Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 09/09 |
P.IVA 02231370129 |