![]() |
![]() |
Notiziario | Agenda | Tempo Libero | Immagini | Storia | Comuni | Associazioni | Ecomuseo |
![]() |
Provincia
Nel 2016, su tutto il territorio nazionale Ecolamp ha gestito poco meno di tremila tonnellate di RAEE. Di queste, 1.150 sono costituite da rifiuti di categoria R4 (elettronica di consumo, piccoli elettrodomestici e apparecchi di illuminazione) mentre 1.840 sono le tonnellate di rifiuti di categoria R5 (sorgenti luminose). Il 57% della raccolta nazionale di sorgenti luminose (R5) gestita da Ecolamp, arriva da sole venti province. Milano è la prima, con oltre 125 tonnellate, seguita da Roma con 121 e Torino, terza con 87 tonnellate. Al quarto posto Bergamo con 72, mentre al quinto compare la prima città del Nord Est, Venezia, con 68 tonnellate. Dal sesto al decimo posto si posizionano nell’ordine Monza e Brianza (58 tonnellate), Vicenza (52 tonnellate), Treviso (48 tonnellate), Varese (46 tonnellate) e Brescia, al decimo posto con 44 tonnellate. Al tredicesimo posto si incontra la prima provincia del Sud, Napoli, con quasi 37 tonnellate. Seguono Padova (36 tonnellate), Bari (34,5 tonnellate), Firenze (34 tonnellate) e Como (31 tonnellate). Le ultime posizioni della classifica sono occupate da Cuneo (n° 18, 28 tonnellate), Genova in diciannovesima posizione con 26 tonnellate e Mantova che, con oltre 25 tonnellate di lampade esauste conferite correttamente, chiude la classifica delle prime 20 provincie che hanno maggiormente contribuito alla raccolta R5 gestita da Ecolamp durante lo scorso anno. Importante sottolineare come si tratti di dati assoluti. Il rapporto tra quantità e popolazione aumenta il valore della prestazione di Varese, ampiamente inferiore per abitanti alla maggior parte delle città che la precedono in classifica. © Riproduzione vietata |
Privacy Policy
|
![]() |
![]() |
Tutti i diritti riservati - E' vietata la riproduzione, anche parziale dei contenuti, senza autorizzazione Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 09/09 |
P.IVA 02231370129 |